BIM innovazione nella progettazione

EDILIZIA CONCRETA

L’innovazione nella progettazione: BIM, non solo rendering ed elaborazioni

Tabella dei Contenuti

I sistemi che usiamo ti danno un vero contenitore di informazioni per una elaborazione avanzata del tuo immobile.

Sai che è possibile vedere la casa dei tuoi sogni prendere forma, prima ancora che le fondamenta siano posate?

Non parliamo solo di rendering fotorealistici o planimetrie dettagliate, ma di un sistema che racchiude ogni dettaglio del tuo immobile in un unico contenitore informativo.

Potrai sapere esattamente dove passeranno i tubi idraulici, quali materiali verranno selezionati per le finiture, quali saranno i consumi energetici stimati, e come ogni elemento contribuirà alla sostenibilità della tua abitazione.

Questo è il futuro della progettazione: grazie a tecnologie avanzate come il Building Information Modeling (BIM), la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale, riusciamo a mostrarti il tuo progetto in un’esperienza concreta e dinamica, che puoi quasi toccare con mano. Un’esperienza che ti permette di capire meglio come sarà il tuo spazio abitativo.

Vediamo insieme gli strumenti e le tecnologie che abbiamo a disposizione per progettare la casa che hai sempre desiderato, con esempi pratici.

BIM: il cuore pulsante della progettazione avanzata

Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, non è semplicemente un software per creare modelli 3D; è un vero e proprio ecosistema di informazioni.

Si tratta di un modello digitale che ovviamente ti mostra l’aspetto del tuo immobile, ma la funzione davvero interessante è che integra anche i dati sugli impianti che saranno installati, sull’efficienza energetica, sui materiali e persino sui costi.

Applicazioni pratiche del Building Information Modeling

Con il BIM puoi sapere, ad esempio, quanto incideranno le finestre a doppio vetro sul risparmio energetico o se l’installazione di un riscaldamento a pavimento migliorerà davvero il tuo comfort abitativo. Possiamo simulare l’effetto della luce naturale durante le diverse ore del giorno, scegliendo la disposizione delle stanze per ottenere il massimo del benessere e della funzionalità.

Altro aspetto importante è il BIM ci consente una pianificazione super precisa: gli architetti e gli ingegneri possono prevenire conflitti tra impianti idraulici ed elettrici già in fase progettuale: in poche parole, possiamo evitare ritardi nei tempi di consegna e ridurre al massimo gli imprevisti.

Questo significa che la tua casa non sarà solo “bella”, ma anche efficiente e costruita per durare nel tempo.

Tutti i vantaggi di una progettazione innovativa

Hai un progetto per il tuo immobile?

Nuova costruzione o ristrutturazione, concretamente con te.

Come abbiamo visto il BIM offre soluzioni che fanno davvero la differenza.

  • Visione completa dell’edificio: grazie al modello tridimensionale, puoi visualizzare ogni dettaglio del progetto, dai materiali alle finiture, ancor prima della costruzione. Sarà come muoverti in casa tua, prima di costruirla!
  • Massima personalizzazione: ogni dettaglio del progetto può essere adattato ai tuoi gusti e alle tue esigenze, trasformando il tuo immobile in uno spazio unico, che rispecchia perfettamente la tua visione e il tuo stile di vita.
  • Ottimizzazione dei costi: l’analisi dettagliata ci permette di stimare con precisione i costi; evitiamo spese impreviste e ottimizziamo il tuo budget con precisione.
  • Efficienza energetica: il BIM permette di prevedere i consumi energetici e scegliere soluzioni più sostenibili, per realizzare una casa a basso impatto ambientale.
  • Gestione dell’intero ciclo di vita dell’edificio: il modello BIM non si ferma alla progettazione, ma segue la vita del tuo immobile anche durante la costruzione e la manutenzione futura.
  • Pianificazione senza errori: il modello BIM integra tutte le informazioni necessarie, elimina le incongruenze tra gli impianti e riduce i margini di errore.

Con il BIM, ogni fase del progetto diventa assolutamente precisa, sostenibile e personalizzata, assicurandoti un risultato finale che supera ogni aspettativa.

Esplora i tuoi spazi con la realtà virtuale immersiva

La realtà virtuale ti permette un livello di immersione totale nel progetto architettonico del tuo immobile, e ti dà la possibilità di esplorare la tua futura casa in modo interattivo.

Questa tecnologia immersiva ci aiuta a farti comprendere con maggiore facilità le proporzioni, la disposizione e l’atmosfera degli ambienti, rendendo il processo progettuale molto più concreto.

Potrai indossare un visore VR collegato al pc e grazie a dei controller manuali, ti muoverai virtualmente all’interno del modello dell’edificio come se fosse reale. Oltre a essere un modo molto divertente di esaminare un progetto, potrai anche selezionare i materiali che ti piacciono di più.

Immagina: puoi “giocare” a cambiare rivestimenti e colori in tempo reale o modificare la posizione del sole nella scena per analizzare l’esposizione alla luce durante l’intera giornata.

In questo modo, avrai una visione molto più chiara e realistica degli spazi, rispetto ai metodi di progettazione tradizionali.

L’AI: una rivoluzione “umana”

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il settore della progettazione.

Grazie agli strumenti AI, architetti e designer possono analizzare migliaia di fattori in pochi secondi, creando ambienti che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità. Desideri una cucina open space come cuore della casa ma hai necessità di ottimizzare al massimo gli spazi? L’AI può suggerire la soluzione che – a parità di ingombro – rende gli spazi più aperti e praticabili, integrando arredi su misura, materiali sostenibili e una disposizione che favorisce la convivialità.

Inoltre, è possibile simulare il comportamento delle strutture in condizioni di stress, condurre analisi di sostenibilità ambientale su vasta scala, e automatizzare le operazioni di controllo e monitoraggio del progresso del progetto, tenendo conto di un numero maggiore di variabili.

L’AI è uno strumento prezioso ma non fa tutto da sola: è grazie alla grande esperienza, professionalità e creatività dei professionisti di Creta Group che può mettersi all’opera con velocità.

Progettazione immobili chiavi in mano con Creta Group

Crediamo che ogni casa debba raccontare una storia: quella di chi la vive.  

Per questo, ci affidiamo alle tecnologie più avanzate come il BIM e l’AI, che ci permettono di offrire progetti dettagliati e personalizzati al massimo. Ci occupiamo dell’intero processo, dalla progettazione alla realizzazione, per consegnarti un immobile di pregio chiavi in mano.

Con Creta Group, non hai solo un edificio, ma uno spazio speciale pensato per accoglierti, uno spazio che unisce estetica, efficienza e benessere abitativo. Siamo al tuo fianco per realizzare il tuo sogno, rendendolo tangibile, sostenibile e finalmente concreto.

La tua casa ideale ti aspetta: puoi quasi toccarla ancor prima che sia posato il primo mattone. Contattaci per una consulenza personalizzata: siamo qui per rispondere a tutte le tue domande.

CERCHI RISPOSTE CHIARE?

cta contattaci
×