Un general contractor per i tuoi lavori di costruzione o ristrutturazione è davvero vantaggioso o è solo un costo in più? Valutiamo insieme le situazioni reali.
Cosa significa occuparsi personalmente di seguire i lavori edili (ristrutturazione o costruzione)
Ristrutturare casa può diventare un vero incubo se scegli di seguire e coordinare personalmente le diverse imprese necessariamente coinvolte in ogni progetto: fornitori, materiali, avanzamento dei lavori, tempi di consegna potrebbero dipendere da tanti responsabili diversi e, ciascuno, da una linea generale che dovrai progettare con attenzione, perizia e tantissima pazienza. Mettere d’accordo i vari professionisti coinvolti, perché tutto funzioni a meraviglia, impiega una quantità di tempo impensabile.
Il rischio che qualcosa sfugga al controllo è altissimo, specialmente per i non addetti ai lavori: nelle nuove costruzioni, così come nelle ristrutturazioni, ci sono ordini di priorità nei lavori che non possono essere modificati arbitrariamente. In poche parole, alcune cose vanno fatte prima di altre perché altrimenti non si può procedere, e non si può improvvisare.
Chi sceglie di occuparsi personalmente di seguire i lavori deve quindi avere una competenza abbastanza consistente nel settore ed essere capace di prendere decisioni coordinando persone e maestranze e controllando che tutto vada nel rispetto dei tempi e delle modalità.
Nel frattempo, c’è il lavoro, la famiglia e gli impegni privati.
Niente stress da controllo personale sull’avanzamento dei lavori
La ristrutturazione della tua casa può essere molto più semplice per te e anche più funzionale per l’immobile stesso. Questo significa meno stress che non è poco, considerando le pressioni inevitabili che comunque ogni attività di questo genere si porta appresso nella vita quotidiana.
La soluzione è scegliere un general contractor che riduca drasticamente l’impegno personale con conseguenze dirette sull’impatto che una ristrutturazione o una nuova costruzione possono avere sulla tua vita quotidiana.
General contractor: chi è?
Il general contractor è il referente unico per un progetto di costruzione o ristrutturazione, l’unica persona con la quale avere contatti durante le attività, dalle fasi di progettazione alla consegna delle chiavi. È l’interlocutore responsabile con il quale il proprietario da un lato e i vari fornitori dall’altro, possono interfacciarsi in qualunque momento del progetto.
Di solito è rappresentato da un’impresa strutturata, composta da professionisti con competenze diversificate. Il suo ruolo principale è quello di offrire al cliente un servizio integrato, che abbraccia sia l’organizzazione e la gestione tecnica del progetto, sia gli aspetti burocratici e finanziari.
Il general contractor è quindi il punto di riferimento durante tutta la ristrutturazione. Si occupa di gestire l’intero progetto, dalla progettazione iniziale alla consegna del lavoro finito.
Cosa fa il general contractor: quali sono i suoi compiti?
Il general contractor, una volta ricevuto mandato:
- Seleziona le professionalità coinvolte nel progetto o una gamma di professionalità tra le quali scegliere: ad esempio, l’architetto, il fornitore dei rivestimenti, l’idraulico, etc.
- Si assume la responsabilità della qualità del lavoro svolto dai professionisti scelti tra i suoi contatti
- Pianifica e supervisiona ogni fase del progetto, dalla progettazione, alla richiesta dei permessi necessari, al coordinamento dei lavori, fino alla consegna finale
- Coordina le maestranze coinvolte quindi gestisce calendari di attività e successione dei lavori garantendo un timing performante e corretto
- Può gestire un budget specifico ottimizzando i costi
- Può occuparsi delle pratiche per accedere ai bonus edilizi o agli sgravi fiscali sulle attività coerenti con la ristrutturazione
- Gestisce le criticità e comunica eventuali problematiche e propone relative soluzioni.
Differenza tra general contractor e appaltatore
Molto spesso il general contractor viene confuso con l’appaltatore, ma si tratta di due figure molto diverse.
- L’appaltatore: è l’impresa incaricata di eseguire i lavori, spesso in un ambito specifico (ad esempio, muratura, idraulica o impiantistica elettrica).
- Il general contractor: coordina l’intero progetto, assumendosi la responsabilità di tutti gli aspetti, inclusa la selezione e il controllo degli appaltatori.
Il general contractor ti offre un servizio più ampio e integrato.
Scegliere un general contractor: i 5 vantaggi principali
Hai un progetto per il tuo immobile?
Nuova costruzione o ristrutturazione, concretamente con te.
Ecco i 5 principali vantaggi di affidarti a un general contractor:
- Unico interlocutore: non dovrai preoccuparti di gestire diversi fornitori e professionisti.
- Risparmio di tempo: il general contractor si occupa di ogni aspetto del progetto, lasciandoti la libertà di dedicarti ad altro.
- Gestione del budget: ti aiuta a pianificare i costi e a evitare brutte sorprese.
- Suggerimento di possibili incentivi fiscali o bonus: un general contractor è aggiornatissimo sulle possibilità offerte dai Governi in merito alle attività edilizie, quindi, dà la possibilità di approfittare di queste agevolazioni occupandosi anche delle pratiche necessarie per usufruire di agevolazioni come il Superbonus o l’Ecobonus. Il general contractor si occupa, infatti, anche delle comunicazioni con gli enti pubblici e l’Agenzia delle Entrate e ti alleggerisce notevolmente evitando errori (per esperienza).
- Qualità garantita: il general contractor seleziona fornitori affidabili e materiali di alta qualità, garantendo un risultato finale a regola d’arte.
Ristrutturare casa con un general contractor: cosa devi sapere
Ci sono anche altri aspetti da considerare prima di affidarti a un general contractor:
- Il costo iniziale potrebbe essere più elevato: il servizio che il general contractor ti offre ha certamente un costo, sarebbe ingenuo pensare diversamente. Tuttavia, bisogna considerare il valore che ne deriva in termini non solo di tranquillità nella gestione di un processo complesso come può essere una ristrutturazione o una nuova costruzione, ma anche dal risparmio di tempo e dal controllo delle spese. A consuntivo, questo potrebbe trasformarsi persino in un risparmio, considerando che potresti andare a risparmiare sui giorni/uomo delle maestranze oltre che su eventuali imprevisti che il general contractor è chiamato a risolvere.
- Dipendenza da un unico fornitore: è fondamentale che tu scelga un general contractor affidabile, perché avrai meno controllo diretto sui singoli professionisti. Uno svantaggio molto relativo: la responsabilità sarà sempre del general contractor e quindi anche le rivalse eventuali, seguendo il contratto, possono avere un responsabile unico (che a sua volta, semmai, dovrà rifarsi sulle maestranze coinvolte).
Ecco perché è importante scegliere un partner esperto e affidabile comeCreta Group, che ti dia garanzie di trasparenza e qualità.
Come scegliere il giusto general contractor?
Quando si decide di ristrutturare casa, scegliere il giusto general contractor è un passo importante che può semplificare notevolmente il processo. Ci sono dei parametri importanti che puoi esaminare per avere un’idea preliminare del tipo di general contractor al quale ti stai affidando:
- Esperienza e portfolio: puoi chiedere di vedere i progetti già realizzati; avrai così un’idea più precisa dei tipi di lavoro e dell’esperienza nel settore
- Certificazioni, licenze e assicurazioni: puoi verificare che possieda tutte le certificazioni, le licenze e le coperture necessarie, oltre a poter verificare l’affidabilità finanziaria con un semplice check all’Agenzia delle Entrate
- Recensioni e referenze: puoi chiedere feedback ai clienti precedenti
- Contratto chiaro: i general contractor sono i primi interessati a sottoporre contratti dettagliati con la specifica di tempi, costi e responsabilità. Da parte tua puoi chiedere il contratto preventivamente per fare i tuoi controlli e consultare – eventualmente – un consulente per verificare che sia tutto ok
- Supporto nella gestione burocratica: puoi accertarti prima che il general contractor che hai scelto si occupi anche delle pratiche e di eventuali bonus edilizi, nel caso tu vi possa accedere.
Ristrutturare casa con Creta Group: diamo forma alle tue idee
Un intervento di ristrutturazione inizia da un progetto ben definito. Questo aspetto è di vitale importanza perché ogni dettaglio rispecchi le tue aspettative, ma anche per evitare costi imprevisti e ritardi. Non è semplice avere le idee chiare: ecco perché affidarsi a un general contractor come Creta Group può davvero fare la differenza.
Per Creta Group ogni progetto è unico, proprio come te: il nostro gruppo di esperti architetti e designer specializzati in immobili di pregio, combina creatività e pragmatismo, per ristrutturare quella che diventerà la casa dei tuoi sogni.
Creta Group si pone come partner di fiducia per guidarti e supportarti in ogni fase del progetto di ristrutturazione del tuo immobile.
Ti offriamo un servizio chiavi in mano per assicurarti qualità, rispetto delle tempistiche e un risultato che supera i tuoi desideri. La tua casa può trasformarsi in un’opera d’arte, un esempio abitativo di lusso, innovazione e sostenibilità energetica.
Ristrutturare casa sarà la realizzazione di un grande sogno e non si trasformerà in un incubo neanche per una notte: penseremo noi a tutto!
Per saperne di più, contattaci per una consulenza personalizzata.